Pathoxphere alla Conferenza Continentale Africana dell’UNESCO e dell’Unione Africana

31 Ottobre 2024
Pathoxphere-UNESCO
Presentazione di Soluzioni di Telepatologia Innovativa per i Paesi a Basso e Medio Reddito

Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di Pathoxphere alla Conferenza Continentale dell’Unione Africana (AU) organizzata dall’UNESCO e dedicata alla trasformazione della Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (STEM) in Africa. Questo evento, che si terrà dal 26 al 28 novembre 2024, mira a creare una partnership continentale strategica per promuovere un ecosistema STEM che possa trasformare le capacità di innovazione e imprenditorialità africane.

Nella giornata inaugurale dell’evento (Day 1: STEM Experience Hub), Pathoxphere presenterà il suo innovativo modello di telepatologia progettato per i Paesi a basso e medio reddito (LMIC). Il nostro approccio mira a rispondere in modo concreto alla carenza di patologi qualificati, una sfida cruciale che limita l’accesso a una diagnostica tempestiva e accurata in numerose aree del mondo. Attraverso strumenti digitali avanzati e l’uso di tecnologie all’avanguardia, la telepatologia permette di superare le barriere geografiche e garantisce che anche le comunità più remote possano beneficiare di servizi di healthcare e diagnostica.

Telepatologia: Innovazione e Formazione per l’Africa del 21° Secolo

Parte integrante della nostra missione è facilitare la diffusione di competenze e strumenti in sanità digitale, essenziali per formare una nuova generazione di professionisti africani competenti e pronti per affrontare le sfide del 21° secolo. Pathoxphere offre, infatti, non solo soluzioni innovative ma anche modelli di formazione continua per lo sviluppo professionale nel campo della sanità digitale e della diagnostica avanzata. Crediamo che una solida formazione nell’uso di queste tecnologie possa non solo colmare il divario nelle competenze, ma anche stimolare un ecosistema di impresa locale nella diagnostica.

Una Presenza Strategica nel STEM Experience Hub

Essere presenti nello STEM Experience Hub ci permette di presentare il nostro modello a un pubblico chiave, composto da responsabili decisionali, educatori, e professionisti STEM che condividono l’impegno nel trovare soluzioni ai problemi locali tramite innovazione e partnership globali. Il nostro intervento non solo illustra il potenziale della telepatologia per espandere l’accesso alla diagnostica, ma si propone anche come modello scalabile e sostenibile per altri ambiti della sanità digitale in contesti a risorse limitate.

Pathoxphere Soc. Coop.

E-mail

info@pathoxphere.org
pathoxphere@pec.it

Sede Legale

Via Aldo Moro 16,
40127 Bologna (ITALIA)

P. IVA

IT04205551205
REA: BO-576401

2024 © PATHOXPHERE – THE DIAGNOSTICS ALLIANCE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE